UFFICIO WELFARE
Mensa delle scuole comunali di Venaria Reale
Viale Buridani, 56 – 10078 Venaria (TO)
Orari di apertura
da lunedì a giovedì 08,30 – 12,30 14,30 – 17,30
venerdì 08,30 – 12,30
Tel. 011/4593082 – Fax. 011/0240419 – welfare@asmvenaria.it
La mensa scolastica ha come finalità la somministrazione agli alunni delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie primo grado di pasti equilibrati nel rispetto degli aspetti nutrizionali.
Il servizio viene erogato da organizzazioni esterne qualificate, monitorate e controllate dall’ufficio competente dell’A.S.M. e da genitori, docenti, dirigenti scolastici e dirigenti comunali rappresentanti della Commissione Mensa nominata dall’amministrazione comunale.
Menu del mese
(in caso si vedesse ancora quello del mese precedente pulire la cache del browser o ricaricare la pagina)
Informazioni generali mensa scolastica
Chi deve presentare la domanda di iscrizione
Per frequentare la mensa delle scuole comunali di Venaria Reale è necessario presentare la domanda di iscrizione all’Azienda Speciale Multiservizi (A.S.M.).
La domanda deve essere presentata nei seguenti casi:
- il primo anno della scuola d’infanzia;
- il primo anno della scuola primaria;
- il primo anno della scuola secondaria primo grado;
- il primo anno dei nuovi inserimenti.
La frequenza per gli anni successivi è confermata automaticamente per cui non è necessario ripresentare la domanda per il passaggio alla classe seguente dello stesso ciclo scolastico.
Modalità di presentazione della domanda
- È possibile scaricare il modulo di iscrizione e inviarlo tramite mail all’indirizzo:
- È possibile trovare e consegnare il modulo presso lo sportello dell’Ufficio Welfare dell’A.S.M.
Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e presentato con una copia del codice fiscale sia dei richiedenti sia dell’alunno.
Prenotazione dei pasti
La prenotazione dei pasti e delle diete in bianco avveniva solitamente tramite la ASMCARD, la tessera elettronica personale, accostandola al lettore presente a scuola.
Nel rispetto delle misure precauzionali di contenimento e contrasto del rischio di epidemia da COVID-19, i lettori scolastici sono temporaneamente disattivati e le prenotazioni rilevate dal personale scolastico.
Anche se le ASMCARD non sono al momento utilizzate, i pasti devono comunque essere caricati come di consueto nei punti predisposti.
Scarica l’informativa della ASMCARD
E’ possibile visualizzare i dati della ASMCARD e il numero dei pasti residui attraverso il sito www.asmcard.net dopo aver aderito al servizio WEB MENSA.
Ulteriori operazioni allo sportello
È necessario recarsi personalmente presso l’Ufficio Welfare dell’A.S.M. per le seguenti operazioni:
- consegna attestazione Isee (presentare copia da rilasciare all’ufficio);
- cancellazione del servizio;
- aggiornamento nuovi indirizzi di residenza;
- trasferimenti a scuole diverse;
- richieste di nuove diete speciali;
- rinnovo o interruzione delle diete speciali dell’anno scolastico precedente;
- duplicati della ASMCARD in caso di smarrimento;
- richiesta riduzione 10% per nuclei numerosi.
Tariffe e modalità di pagamento mensa scolastica
Tariffe
Le tariffe sono deliberate dall’amministrazione comunale di Venaria Reale e sono soggette a variazioni.
Scarica le tariffe e modalità di pagamento
Le tariffe sono in fase di revisione. Saranno pubblicate non appena determinate dall’amministrazione comunale.
Calcolo della tariffa
Le tariffe del servizio per i residenti nel Comune di Venaria Reale sono determinate secondo un sistema personalizzato in funzione della specifica situazione economica.
L’attestazione Isee per il calcolo della tariffa deve essere consegnata in copia presso l’Ufficio Welfare dell’A.S.M. Non sono accettate attestazioni inviate tramite mail.
Ricariche pasti
Il pagamento dei pasti avviene tramite ricarica nei punti predisposti:
- Ufficio Welfare dell’A.S.M.;
- Sport Club Venaria in via Di Vittorio 18 (solo con bancomat);
- Online con Satispay.
Ecco il QR Code per le ricariche online:

Detrazione fiscale
Ai sensi del disegno di legge di bilancio 2020 del TUIR, a decorrere dal 1° gennaio 2020, al fine di beneficiare della detrazione IRPEF del 19%, le spese della mensa scolastica (art. 1 comma 335 della L. n. 266/2005) devono essere pagate mediante sistemi “tracciabili” previsti dall’art. 23 del DLgs. 241/97.
Pertanto, per beneficiare della detrazione IRPEF del 19%, le ricariche della mensa scolastica non possono avvenire in contanti.
Scarica il modulo di richiesta della spesa sostenuta per la mensa scolastica